FAQ page - Debiti e recupero crediti (94/306)


Il pignoramento dello stipendio per importi a debito rilevanti può essere causa di licenziamento?

Il mio stipendio è pignorato per il 30% da agenzia delle entrate e da un creditore (situazioni che nulla c'entrano con il mio attuale lavoro) per importi rilevanti: visto gli importi elevati può essere causa di licenziamento? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Novembre 2022

domanda di Sergio


Rateizzare il pagamento di sanzioni amministrative (multe) elevate per infrazioni al Codice della Strada (CdS)

Posso prorogare o fare saldo e stralcio se sono persona indigente? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Novembre 2022

domanda di patty


Recupero crediti che notifica prossima azione esecutiva con telegramma – Ulteriori precisazioni

Preciso che il telegramma non mi è stato consegnato brevi manu ma lasciato nella casella postale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Novembre 2022

domanda di Fabio B.


Recupero crediti che notifica prossima azione esecutiva con telegramma

Ricevo telegramma con scritto che il loro cliente sta valutando di procedere in via giudiziaria finalizzata al pignoramento: nessuna info sul debito, né importi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Novembre 2022

domanda di Fabio B.


Visure presso la Camera di commercio – L’attività dell’impresa indagata si svolge in locali affittati o concessi in comodato d’uso?

Ho effettuato una visura presso la camera di commercio per vedere i dettagli di un'impresa, e nella parte relativa ai locali dell'azienda risulta la dicitura affitto/comodato d'uso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Novembre 2022

domanda di Amelio


Stai visualizzando 5 topic - dal 466 al 470 (di 1,526 totali)