Prescrizione dei tributi – avvisi di mora e intimazioni al pagamento
L'avviso di mora non notificato entro cinque anni dalla cartella di pagamento comporta la prescrizione del diritto al recupero dei tributi locali.
Ciò è quanto emerge da una recentissima sentenza della Suprema Corte (Sent Cass numero 4283 del 23 febbraio 2010) la quale si è espressa in merito all'istituto della prescrizione dei tributi successivamente la notifica della cartella esattoriale.
Al riguardo, i giudici hanno chiarito che va applicata la prescrizione:
-
quinquennale qualora la cartella di pagamento faccia riferimento a tributi con prestazione periodica (tassa smaltimento rifiuti, contributo opere di risanamento, passo carrabile, ecc);
-
decennale ai fini IVA, IRPEF e IRAP in quanto obbligazione tributaria non periodica.
Tale pronuncia risulta di notevole importanza in quanto rimette in discussione una mole notevole di crediti vantati dagli enti locali nei confronti dei cittadini/contribuenti.
Per fare una domanda sui termini di decadenza e prescrizione dei debiti e su tutti gli argomenti correlati all'articolo, clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!