Separazione legale a causa di un debito con equitalia
Equitalia e separazione legale
In seguito alla crisi mio marito risulta debitore sia nei confronti di Equitalia che verso altre finanziarie.
Siamo in regime di separazione dei beni, la ditta è intestata a me, abitiamo a casa di mia suocera e abbiamo due figli minorenni.
Mio marito non lavora e non sappiamo che fare, cosa rischiamo?
Qualcuno ci ha consigliato la separazione legale.
Separazione personale
In queste situazioni la separazione personale è sempre un bene.
Giusto per evitare che qualche avvocato dei creditori si picchi di dimostrare che i debiti del coniuge siano riconducibili all'interesse della famiglia e vanifichi i vantaggi che derivano dall'adozione di un regime coniugale in separazione dei beni.
Ma, una eventuale separazione legale adesso produrrebbe i suoi effetti solo per debiti non ancora contratti.
Comunque, già allo stato, la situazione economico patrimoniale mi sembra ben impostata. Sempre nell'ipotesi che i debiti tributari non siano ascrivibili alla ditta.
Resta da verificare che non esistano conti correnti cointestati, ma eventualmente solo deleghe al coniuge debitore per operare e disporre sul conto corrente dell'altro coniuge non debitore.
Non guasterebbe alla fine un contratto di comodato per l'utilizzo della casa e delle utilità in essa presenti, stipulato fra suoceri e genero. Ovviamente registrato. La precauzione consentirebbe di liberare, in sede di opposizione, i beni pignorati in seguito ad un improbabile, ma pur sempre teoricamente possibile, pignoramento presso la residenza del debitore.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!