Se i due appartamenti indipendenti ottenuti con gli interventi di ristrutturazione non sono stati censiti al catasto, allora per l’anagrafe continuerà ad esistere un solo interno e due fratelli che coabitano nello stesso interno non possono appartenere a famiglie anagrafiche e, quindi, a nuclei familiari diversi.
E’ necessario che il frazionamento del singolo interno venga effettuato al catasto affinchè gli uffici anagrafici possano ritenere entrambi i due appartamenti, ricavati da quello preesistente, luoghi distinti di residenza anagrafica. Fino a quel momento esisterà un solo interno, come, peraltro, risulta, visualizzato consultando gli archivi della popolazione residente attraverso ANPR.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.