Michelozzo Marra

Se la situazione è incerta, vale a dire se ci sono partite attive nell’eredità e c’è la possibilità che qualche creditore del defunto non si faccia avanti per rivendicare i propri crediti (lasciandoli cadere in prescrizione) allora è meglio propendere per l’accettazione con beneficio di inventario, con la consapevolezza, tuttavia, che ciò comporta oneri, anche rilevanti, per le parcelle a fronte delle necessarie prestazioni notarili finalizzate alla gestione inventariale.

Se, invece, l’eredità non comprende attività, ma solo passività, allora all’erede conviene semplicemente rinunciare all’eredità.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.