Rosaria Proietti

Non conoscendo le carte relative al trasferimento di proprietà nulla è possibile affermare: la titolarità del mutuo ipotecario nulla vuol dire circa il diritto di proprietà complessivo della casa. Può darsi che sua madre abbia acquistato la casa sfruttando il diritto di prelazione di cui era titolare esclusiva (in quanto titolare del contratto di locazione) con i soldi della figlia e che in cambio abbia concesso alla figlia la nuda proprietà, riservando l’usufrutto per se stessa. Operazione che ha un senso e le consente di non essere collocata in una RSA adesso che comincia a stare poco bene … a meno che la figlia, nuda proprietaria, non voglia rischiare di essere cacciata di casa fino a quando la madre resterà in vita.

Una mamma arzilla e previdente, non c’è che dire.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.