Giovanni Napoletano

Novità per gli acquisti effettuati online dal primo gennaio: arrivano le nuove regole per il commercio elettronico, con quella che viene chiamata Sca, ovvero Strong customer authentication, l’autenticazione del cliente “forte”.

A prevederla è la direttiva europea sui pagamenti PSD2, messa a punto per proteggere da truffe e attacchi informativi i consumatori che effettuano acquisti online. Da gennaio, quindi, sarà necessaria un’autenticazione aggiuntiva (per esempio via sms o con riconoscimento biometrico) per autorizzare i pagamenti online.

Per completare gran parte degli acquisti online non basteranno più nome, numero, scadenza e codice di sicurezza delle carte di credito o comunque utilizzate per i pagamenti sul web.

Bisognerà anche dimostrare di essere effettivamente titolari di quella carta e lo si potrà fare attraverso più sistemi.

Si potrebbe, per esempio, ricevere un codice via sms, ovvero il cosiddetto codice Otp. Altro sistema è la chiavetta utilizzata per autorizzare i pagamenti.

O, ancora, c’è la possibilità del riconoscimento biometrico, come nel caso dell’impronta digitale o del riconoscimento facciale. Tutte operazioni che si possono svolgere senza problemi attraverso gli smartphone.

Le nuove regole sarebbero dovute entrare in vigore a partire da settembre del 2019, ma sono state rinviate per permettere agli operatori di adeguarsi.

Ma la maggiore protezione del consumatore complica, inevitabilmente, l’acquisto per il consumatore e il timore è che questo comporti effetti negativi sulle vendite. Il rischio è quello di errori di sistema, tempi più lunghi per le transizioni e magari l’utente dopo un poco si stanca e rinuncia all’acquisto.

Almeno questo è quanto emerso da un retro di Cmspi, una società americana che si occupa di consulenza per i pagamenti. Stessa società che ha inoltre stimato che con queste nuove procedure i pagamenti diventano più lunghi, passando mediamente a circa 60 minuti, con picchi di due minuti.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.