Genny Manfredi

Se nella casa acquistata vi prenderĂ  subito la residenza non perderĂ  il beneficio del reddito di cittadinanza: per andare sul sicuro, tuttavia, converrebbe che i suoi genitori facciano una donazione, altrimenti non si capirebbe come sia stato possibile l’acquisto, senza mutuo, di un immobile da parte di un beneficiario del reddito di cittadinanza che, come tale, abbia dichiarato una consistenza media in conto corrente minore della soglia (limitata) definita dalla legge.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.