Ornella De Bellis

Esistono società specializzate che investono sulle prevenzione piuttosto che sulla notifica in tempi rapidi al creditore dell’eventuale inadempimento, le quali comunicano, entro qualche decina di minuti dalla richiesta, la solvibilità del cliente: il costo del servizio in abbonamento viene correlato al numero di richieste evadibili in un arco temporale più o meno lungo.

Alcune di questi operatori nel settore del credit score commerciale, addirittura, risarciscono il creditore pro quota importo facciale – la cui entità è stabilita contrattualmente ed incide sui costi del servizio – in caso di mancato pagamento di una cambiale o di un assegno autorizzato. Viene rogato, dunque, anche un servizio assicurativo del credito (credit insurance).

L’unico problema è che la cambiale di cui si richiede l’autorizzazione al pagamento deve avere scadenza non troppo lontana nel tempo.

L’alternativa è non accettare cambiali girate, ma solo quelle emesse dal cliente con il quale può essere concordato il luogo (la banca) di pagamento.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.