Roberto Petrella

Per quanto riguarda l’ISEE finalizzato al reddito di cittadinanza, un soggetto non convivente con i propri genitori può costituire nucleo familiare autonomo se ha età uguale o maggiore a 26 anni.

I requisiti di percepire un reddito non inferiore a 6.500 euro (nel secondo anno precedente a quello di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica o DSU) e di risiedere da almeno due anni in unità abitativa diversa da quella occupata dai propri genitori (peraltro non di proprietà di questi ultimi o di un qualsiasi altro membro del nucleo familiare di origine), sono richiesti, invece, per accedere alle agevolazioni statali riservate agli studenti universitari.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.