C’è un po’ di confusione all’INPS per far fronte ad una legge scritta troppo frettolosamente da gente incapace ed incompetente e che è stata pesantemente modificata in corso d’opera, creando, se possibile, ulteriore confusione: per cui sono all’ordine del giorno problematiche come quelle da lei denunciate.
Peraltro è anche noto che fino ad oggi non c’è stato un solo beneficiario RDC collocato al lavoro, nonostante le attese e le promesse di coloro che ritenevano, ingenuamente (o peggio per mandare in onda il solito spot elettorale), di aver abolito la povertà.
L’unico suggerimento che posso darle è quello di non spendere l’importo accreditato sulla carta RDC dopo il semestre di tolleranza, perchè l’INPS è lento, ma ha memoria lunga e, se lei è sicura di non avere diritto al beneficio in base all’ISEE minorenni, prima o poi l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale busserà alla sua porta per riavere indietro quanto indebitamente erogato.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.