Giovanni Napoletano

Nonostante l’addio al roaming per molti, l’utilizzo dello smartphone all’estero può costare carissimo: infatti, bisogna prestare molta attenzione al consumo del traffico dati.

Sono infatti state introdotte delle limitazioni al traffico che si può davvero ottenere gratuitamente all’estero.

Se questi limiti vengono superati, bisogna pagare un surplus che farà lievitare la bolletta.

Chi in Italia ha una tariffa con traffico dati compreso può utilizzare in Europa tanti giga quanto è il costo dell’offerta diviso per 4,5 e moltiplicato per 2.

Fino al 2018 invece la divisione doveva essere fatta per 6 mentre per i prossimi anni fino al 2022 tale valore tenderà a diminuire ancora, permettendo di aumentare ancora i giga a disposizione.

Sarebbe comunque meglio verificare la tariffa che stiamo utilizzando per capire qual è il tetto di giga per l’estero.

Perché per esempio, sul mercato ci sono tariffe di grandi operatori che danno 15 giga al prezzo di 7,5 euro al mese ma i giga utilizzabili all’estero sono in realtà meno di tre.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.