L’eventuale segnalazione nella banca dati delle morosità telefoniche intenzionali (SIMOlTel) non comporta la segnalazione della posizione nelle Centrali rischi private in cui vengono raccolte le informazioni informazioni (positive e negative) creditizie in conformità codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti.
Tuttavia, se per l’acquisto del cellulare è stato perfezionato attivando un prestito a parte (con rimborso non incluso nella rata di addebito del traffico telefonico) allora bisognerebbe verificare se la finanziaria francese è aderente ad una centrale rischi privata operante in Italia.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.