La presentazione del ricorso al verbale di multa non elimina l’obbligo di comunicare i dati del conducente
In caso di violazione al codice della strada a cui consegua la sanzione amministrativa accessoria della decurtazione di punti della patente, il ricorso avverso la violazione principale non elimina, in capo al proprietario del veicolo, l’obbligo di comunicare i dati del conducente richiesti dalla P.A. che attiene ad un dovere di collaborazione di natura autonoma ed è separatamente sanzionato.
A parere del Ministero dell’interno, invece, la presentazione di un ricorso avverso il verbale di contestazione poteva costituire un giustificato e documentato motivo di omissione dell’indicazione delle generalità del conducente.
Così hanno deciso i giudici della Corte Suprema nella sentenza 15542/15.
25 Luglio 2015 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: come contestare la decurtazione dei punti dalla patente, multa sospensione patente e decurtazione punti
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo La presentazione del ricorso al verbale di multa non elimina l’obbligo di comunicare i dati del conducente • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie come contestare la decurtazione dei punti dalla patente, multa sospensione patente e decurtazione punti • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .