Registro delle imprese tenuto dalle Camere di commercio e diritto all'oblio


Indice dei contenuti dell'articolo


Nasce l’esigenza di sapere se i dati conservati nel registro delle imprese dalle Camere di commercio, in adempimento della funzione ad esse demandata dalla legge, possano essere resi non più disponibili a chiunque in forza di un diritto all’oblio, disponendosene la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco, allorquando sia decorso un tempo che (allo stato attuale della disciplina) non è determinato o determinabile a priori in modo netto, ma è da individuare in quello necessario allo scopo per cui il dato è stato raccolto.

Si tratta del quesito posto ai giudici delle Corte di cassazione dai legali dell’amministratore unico di una società edile che conveniva in giudizio la Camera di commercio, chiedendo che la stessa venisse condannata alla cancellazione o alla trasformazione in forma anonima dei dati che ricollegavano il suo nome al fallimento di un’altra società di cui era stato amministratore unico e liquidatore oltre un decennio prima.

In particolare, il ricorrente sosteneva che tali dati, la cui cancellazione era stata appositamente richiesta, danneggiavano la propria immagine. In accoglimento della domanda, il giudice di primo grado ordinava alla Camera di commercio la trasformazione in forma anonima dei dati e condannava la convenuta al risarcimento del danno all’immagine. La questione approdava, quindi, in Cassazione.

Com’è noto, il diritto all’oblio concerne le ipotesi in cui il soggetto, che in passato ha visto divenire noti i propri dati personali, abbia successivamente interesse a non vederli ulteriormente diffusi, in particolare sul web. Il campo di elezione del medesimo è quello dei mezzi di comunicazione di massa e delle notizie personali che l’interessato non vorrebbe vedere ancora assurgere agli onori delle cronache.

20 Luglio 2015 · Lilla De Angelis

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su registro delle imprese tenuto dalle camere di commercio e diritto all'oblio. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)