Recupero crediti all’estero » La procedura: iter unico

Arrivare ad una procedura unica comunitaria per il recupero crediti all'estero: è questo l’obiettivo del Consiglio dell'Unione europea.

Il Parlamento Ue ha adottato un regolamento ad hoc che introduce uno strumento unico, in ambito comunitario, per il recupero crediti a livello internazionale in materia civile e commerciale.

La procedura unica si tradurrà in una cosiddetta Ordinanza per la salvaguardia, unica in tutto il territorio dell'Unione europea, a disposizione di cittadini o imprese quale alternativa efficace alle procedure nazionali, anche se queste ultime rimarranno tutte in vigore e attive.

La cosiddetta Ordinanza per la salvaguardia si applicherà esclusivamente ai casi transfrontalieri, e non potrà dunque essere scelta come opzione a livello nazionale.

Secondo quanto stabilito dal nuovo Regolamento, un creditore potrà ottenere un provvedimento ufficiale di blocco dei fondi bancari del debitore presenti all'estero, tutelandosi così dalla possibilità che il debitore utilizzi o trasferisca questi fondi con l’intenzione di impedire al creditore il recupero del debito.

23 Maggio 2014 · Andrea Ricciardi


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!