Protesto per un presidente di una società cooperativa
La società cooperativa di cui sono presidente ha subito un protesto
La società cooperativa di cui io sono presidente, ha subito un protesto.
Vorrei sapere gentilmente, se la sanzione da pagare e la sanzione accessoria è nei confronti del presidente della cooperativa ed in generale quali responsabilità ha il presidente della cooperativa in merito?
Visura protesto per sapere a carico di chi è stato elevato
Dipende dal tipo di protesto elevato: a volte, per motivazioni specifiche, il protesto viene elevato al soggetto fisico che sottoscrive l'assegno a nome della società.
Se invece il protesto è stato elevato a nome della società cooperativa, è quest’ultima che sarà stata iscritta al RIP. Difatti le società cooperative hanno una propria personalità giuridica, che non si confonde con quella dell'amministratore.
Ad ogni modo, per togliersi ogni dubbio, Le sarà sufficiente fare una visura del protesto a Suo nome, indicando nella richiesta il Suo codice fiscale. La visura può farla presso la Sua camera di commercio oppure utilizzando uno dei tanti servizi online, e costa solitamente pochi spiccioli.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!