Privacy e marketing: dal telefono al supermercato » Un vademecum a tutela dei consumatori


Indice dei contenuti dell'articolo

La privacy del cliente nel marketing, partendo dal supermercato fino alle vendite telefoniche: un utile vademecum a tutela dei consumatori.

Alla base di ogni attività di impresa c’è la relazione positiva che un’azienda riesce a instaurare con la clientela, la qualità dei prodotti o servizi che offre, la possibilità di farli conoscere a potenziali nuovi clienti e di fidelizzare quelli che li hanno già acquistati. Lo strumento principale per gestire questa relazione è il marketing.

Il rispetto del consumatore e il corretto uso dei suoi dati personali, a partire da quelli necessari per contattarlo fino alle informazioni più private, come gusti e preferenze, differenziano le imprese che vedono i propri clienti come semplice “preda”, da quelle che scelgono di operare in modo trasparente, ponendo al centro della loro attività sia la qualità dei propri prodotti e servizi sia la fiducia dei propri acquirenti.

Proprio per aiutare a migliorare il rapporto tra imprese (dalle più piccole alle più grandi) e consumatori, abbiamo predisposto questa breve guida che affronta alcune delle principali questioni riguardanti le offerte commerciali, la pubblicità e il monitoraggio del comportamento del consumatore, anche on line.

Con questo vademecum, le aziende troveranno indicazioni su come operare correttamente sul mercato, mentre i consumatori potranno far tesoro di qualche consiglio per usufruire in maniera libera e consapevole dei vantaggi offerti dalle promozioni mirate, senza essere virtualmente “pedinati” o assaliti da “petulanti” venditori poco rispettosi della vita privata.

14 Luglio 2015 · Gennaro Andele

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su privacy e marketing: dal telefono al supermercato » un vademecum a tutela dei consumatori. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)