Pignoramento dello stipendio per cartella Equitalia impugnata
Pignoramento dello stipendio per cartella Equitalia impugnata
So che l'argomento è molto trattato, ma non ho trovato la riposta al mio caso.
Ricevo una cartella da Equitalia e faccio il ricorso.
Dal ricorso non ricevo più nulla, so non che mi accorgo dalla busta paga "altre trattenute" ovvero il pignoramento eseguito con atto recapitato al mio vecchio indirizzo.
Inoltre ho già in corso un prestito con cessione per 140 euro.
Mi hanno fatto un pignoramento corrispondente al centesimo al totale del 5° al netto delle trattenute.
E' giusto?
Mi era sembrato di capire che comunque non possono superare il 5° dello stipendio, o forse essendo tributi non possono superare la metà dello stipendio?
Equitalia - il pignoramento di stipendi e pensioni adesso è più soft
La normativa vigente ha introdotto nuovi limiti al pignoramento esattoriale di stipendi, salari o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento per crediti speciali vantati dalla PA (Agenzia delle Entrate, Comuni, Regioni, Province, INPS). Queste somme possono essere pignorate da Equitalia (o da altri concessionari per la riscossione) con un prelievo mensile massimo fissato nella misura di:
- 1/10 nel caso in cui l'importo mensile percepito dal debitore sia minore di 2.500 euro netti
- 1/7 nel caso in cui l'importo mensile percepito dal debitore sia compreso fra 2.500 e 5.000 euro netti
- 1/5 nel caso in cui l'importo mensile percepito dal debitore vada oltre i 5.000 euro netti.
Per le cartelle più datate, purtroppo per lei, valgono ancora le vecchie regole che prevedono il pignoramento dello stipendio, al netto delle ritenute di legge, nella misura pari al 20% della retribuzione mensile.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!