Pignoramento di un autoveicolo in comproprietà
Pignoramento di un veicolo cointestato
Secondo voi è possibile il pignoramento autoveicolo cointestato di cui sono proprietario al 50%?
Mi hanno detto che non è possibile in quanto si tratta di un bene indiviso.
Pignoramento di un bene indivisibile cointestato
Se bastasse che un bene indivisibile fosse cointestato per renderlo impignorabile, saremmo tutti comproprietari, non le pare?
La procedura per il pignoramento e l’espropriazione dei beni indivisi, segue più o meno queste linee:
- si tenta dapprima di vendere la quota in proprietà al debitore sottoposto ad esecuzione; nel caso specifico si tenta di vendere il suo 50% dell'autoveicolo
- si tenta di dividere il bene indiviso, per venderne la metà; mi sa che questa strada non è perseguibile nel caso in esame.
Nessuno comprerebbe un autoveicolo segato in due metà, anche se intervenissero un ottimo carrozziere ed un valente meccanico - tuttavia un appartamento potrebbe essere diviso in due, effettuando lavori di ristrutturazione mirati;
- e allora non resta che vendere l'intero autoveicolo. Il ricavato si divide in due. Metà ai creditori del debitore sottoposto ad esecuzione e metà al compropietario incolpevole
Ovviamente, se io fossi il comproprietario incolpevole le farei poi causa per ottenere da lei la differenza fra la metà del valore di mercato dell'autoveicolo e la metà del ricavato dalla vendita all'asta.
Stia tranquillo, che avrei ottime possibilità di vedermi risarcita del danno patito.
Tutto questo, fatta salva la circostanza che un creditore difficilmente procederebbe al pignoramento di un veicolo, a meno che non si tratti di una vettura di pregio.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!