Pignoramento degli arredi dell’ufficiale giudiziario e scrittura privata
Pignoramento arredi presso la casa del debitore
Mio padre sarà quasi sicuramente vittima di un pignoramento degli arredi di casa.
Che soluzioni si possono trovare?
Il mio avvocato ha consigliato di fare una scrittura privata, tra di noi, mettendo in chiaro che i mobili di casa sono di mia proprietà, che alla banca non devo niente, e che glieli ho prestati.
Ma cosa pignora un ufficiale giudiziario, tutto o cose che possono avere valore?
E questo escamotage funziona?
Ufficiale giudiziario e pignoramento di arredi presso la casa del debitore
Il suo avvocato le ha consigliato ciò che può esser fatto al momento, la scrittura privata a volte funziona, a volte no.
Dipende molto dall'ufficiale giudiziario e dalle pressioni che a questi possono derivare da una eventuale presenza del creditore.
Di solito si fa ricorso, in situazioni simili, ad un contratto di comodato registrato presso l'Agenzia delle entrate.
E comunque, le ultime sentenze di Cassazione hanno stabilito che l'ufficiale giudiziario deve comunque procedere al pignoramento: la scrittura privata, o il contratto di comodato, può essere fatta valere successivamente, in sede di opposizione all'esecuzione, per liberare gli arredi eventualmente pignorati.
Per le altre questioni, le suggerisco una rapida lettura in questa sezione "pignoramento presso la residenza del debitore".
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!