Experian Credit Bureau – un sistema integrato per scovare i cattivi pagatori
Cosa è il Il Credit Bureau di Experian
Il Credit Bureau di EXPERIAN è un sistema di informazioni creditizie afferenti richieste e rapporti di credito - a prescindere dalla sussistenza di inadempimenti registrati nel sistema al momento del loro verificarsi. Cioè, vengono registrati sia dati positivi che negativi sui debitori.
A tale sistema aderiscono banche, intermediari finanziari ed anche altri soggetti privati che - nell’esercizio di attività commerciali e professionali - concedono, ad esempio, dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi.
In pratica, questi soggetti si rivolgono ad Experian per valutare l’affidabilità di chi chiede finanziamenti o dilazioni di pagamento e per poter minimizzare, così, i propri rischi.
Experian fornisce ai propri clienti le informazioni relative a chi richiede un prestito o una dilazione di pagamento ed uno specifico modello di valutazione dei rischi che permette - a banche, finanziarie ed altri soggetti privati - non solo di determinare la solvibilità del richiedente, ma anche di dar conto - a chi eroga il finanziamento - della sostenibilità dei possibili piani di rimborso.
Ciò è possibile con l'ausilio di avanzate tecniche di elaborazione statistica che non si basano solo sull'elaborazione di informazioni socio-demografiche, ma anche sull'analisi comportamentale del richiedente. In altri termini l'elaborazione va ad analizzare la storia dei pagamenti di chi fa richiesta di credito o di dilazioni di pagamento, combinandola con altre informazioni, come la ricerca di liquidità presso altri istituti, il livello di indebitamento, la puntualità dei pagamenti del richiedente e poi liste elettorali, protesti, dati pregiudizievoli, fallimenti.
In questo modo Experian riesce a "predire" lo scenario più probabile dell'evoluzione dei rapporti di credito nei 12 mesi successivi alla richiesta di finanziamento.
Si tratta di un approccio diverso e, forse, più completo rispetto a quello di altre Centrali Rischi private, come CRIF e CTC, che si limitano alla sola raccolta di dati positivi e negativi dei soggetti che chiedono un finanziamento.
Experian è, inoltre, accreditata della capacità di incrociare e verificare indirizzi attraverso l'introduzione di files contenenti informazioni georeferenziate. Società di credito immobiliare, banche, aziende del settore retail, compagnie che commerciano in internet e finanziarie si rivolgono al Credit Bureau di Experian per supportare i loro processi decisionali.
Il Servizio Tutela Consumatori (?) di Experian
Per agevolare e rendere più celeri le modalità di accesso dei consumatori ai propri dati personali e di riscontro, Experian ha attivato un servizio telefonico automatico di risposta al numero 199.183.538. Questo numero consente al consumatore di avere un canale di contatto con il Servizio Tutela Consumatori di Experian e quindi di ottenere risposta dall'operatore in tempi più rapidi.
Il Servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00. Attenzione, però: i numeri 199 (sia telefono che fax) sono a pagamento e si differenziano per le chiamate da rete fissa e per quelle da cellulare.
Il consumatore (o l'azienda) che voglia fare richiesta di accesso ai propri dati personali, dovrà far pervenire ad Experian:
- la richiesta di accesso, compilata e firmata, dopo averla scaricata cliccando qui per le persone fisiche o qui per le Aziende
- una fotocopia leggibile di un documento di identità
- una fotocopia leggibile del codice fiscale
inoltrando tutto via fax al numero del Servizio Tutela Consumatori 199.101.850, oppure inviandole per posta a:
Experian Information Services S.p.A.
Servizio Tutela Consumatori
Via Carlo Pesenti, 121
00156 Roma
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!