Esecuzione forzata dei debiti e relativa procedura
Come funzionano le procedure per l'esecuzione forzata dei debiti
Vorrei sapere, se possibile, quali sono le procedure più utilizzate per l'esecuzione forzata dei debiti
Procedure di esecuzione forzata
Dipende da cosa ha in mano il creditore, se ha una fattura non pagata, allora deve prima rivolgersi al giudice per ottenere un decreto ingiuntivo.
Se ha in mano una cambiale o un assegno, o una cartella esattoriale (Equitalia) - che sono titoli esecutivi, cioè in grado di dare avvio ad una esecuzione forzata senza prima passare da un giudizio che accerti l'esistenza del debito - allora basta un precetto, una comunicazione a pagare in un certo numero di giorni, passati i quali si procede al pignoramento senza ulteriori avvisi).
Questo è lo schema:
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!