Errore di accredito su conto corrente da parte della banca – Nessun addebito degli interessi maturati
In caso di errore nell’accredito di un importo in conto corrente non è mai possibile lo storno senza il consenso del beneficiario o senza ricorso all’Autorità giudiziaria. In ogni caso, l’annullamento degli effetti dell’operazione annotata può avvenire non già intervenendo sulla registrazione, bensì ponendo in essere un nuovo atto giuridico, l’addebitamento in conto: questa operazione sarebbe legittima in quanto al correntista è pur sempre lasciata la possibilità di impugnare l’atto che abbia annullato il precedente accredito.
Quando la banca procede unilateralmente allo storno, senza il consenso del cliente, quest’ultimo ha diritto alla restituzione degli interessi addebitatigli dalla data del giroconto a quella dell’addebito.
Così si è espresso l’Arbitro Bancario Finanziario nella decisione 2001/14.
9 Luglio 2015 · Simonetta Folliero
Argomenti correlati: ABF – Arbitro Bancario Finanziario, carte revolving, conto corrente
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Errore di accredito su conto corrente da parte della banca – Nessun addebito degli interessi maturati • Autore Simonetta Folliero • Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 1 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie ABF – Arbitro Bancario Finanziario, carte revolving, conto corrente • Numero di commenti e domande: 2. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .
effettuato pagamento bonifico bancario telefonato a venditore per dati pagamento acquisto venditore trasmesso dati IBAN per pagamento inporto e numero telefonico ora chiamato negozio per vedere aquisto .e mi risponde che non ce alcun ordine cosa posso fare sono passati 5 giorni ormai
Si faccia spedire l’IBAN via email e faccia un controllo: l’errore è sempre in agguato.