FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (96/177)
Dichiarazione dei redditi precompilata e coniuge a carico Io e mio marito ci siamo sposati a metà dell'anno scorso: io sono casalinga e lui lavora come dipendente e il mese scorso mio marito ha trasmesso la dichiarazione 730 usando il precompilato online, e nella casella di quanti mesi ero a suo carico, ha scritto 12 (perché prima noi eravamo già in convivenza). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Luglio 2022 domanda di Laura |
Ho un dubbio che mi è sorto soltanto adesso, leggendo casualmente su internet un articolo che parlava di esenzioni sanitarie. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Luglio 2022 domanda di Micol |
Richiesta chiarimenti per quote ereditarie figliastri Ho sposato con separazione dei beni in seconde nozze una donna vedova attualmente ancora extracomunitaria che ha 4 figli maggiorenni, di cui 2 all'estero e 2 in Italia (tutti extracomunitari). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Giugno 2022 domanda di Ciro |
Vorrei sapere quando scade la possibilità di effettuare la domanda al fine di ottenere anche gli arretrati dell'assegno unico universale Inps, da Marzo 2022 fino ad oggi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 22 Giugno 2022 domanda di Sallustio |
E’ legittimo il pignoramento dell’Assegno Unico Universale (AUU) accreditato in conto corrente? Ho un conto bancario pignorato per debiti pregressi con l'agenzia delle entrate: nel frattempo, prima che io potessi spostare il conto di accredito, mi sono arrivati due bonifici dall'INPS relativi all'Assegno Unico per figli a carico, totale 820 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Giugno 2022 domanda di Mirko F |