FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (94/177)


La NASpI non spetta al lavoratore che si dimette volontariamente

In caso di dimissioni volontarie da un posto di lavoro dato che sono genitore monoreddito con figlio con età inferiore di un anno, volevo chiedere se mi aspettasse la naspi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Luglio 2022

domanda di ROBERTO


Debiti con diverse finanziarie e futura eredità

Sono pensionato INPS e ho ricevuto un decreto ingiuntivo a cui ne seguiranno altri, dato che causa perdita del posto di lavoro smisi di pagare le finanziarie. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Luglio 2022

domanda di mario


DSU/Isee precompilata – Questioni relative ad un immobile locato in regime di cedolare secca

Possiedo una casa concessa in locazione con cedolare secca e nella dichiarazione ISEE precompilata, il reddito da canoni di locazione è stato già inserito: bisogna inserire anche il valore IMU del bene locato nella sezione dedicata al patrimonio immobiliare? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Luglio 2022

domanda di Carmelo


Normativa di riferimento DSU/ISEE minorenni – Quando il genitore non convivente con il minore non contribuisce all’ISEE del nucleo familiare del figlio minore con la componente aggiuntiva

In un vostro articolo del 1/9/2019 a firma Genny Manfredi c'è scritto: l'unico caso in cui il padre che non faccia parte della famiglia anagrafica del figlio non rientra direttamente nel nucleo familiare del figlio e non influenza (indirettamente, con la componente aggiuntiva) l'ISEE del nucleo familiare del figlio, si verifica quando l'Autorità Giudiziaria abbia stabilito il versamento a suo carico di assegni periodici destinati al mantenimento dei figlio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Luglio 2022

domanda di S. C. Gemma


Rinuncia all’eredità e volture utenze luce acqua e gas

Mio padre è venuto a mancare da poco, ed aveva le utenze di acqua luce e gas intestate a lui: viveva assieme a mia madre, proprietaria al 50% dell'immobile, l'altro 50% é di mia proprietà. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Luglio 2022

domanda di Gino


Stai visualizzando 5 topic - dal 466 al 470 (di 888 totali)