FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (91/177)
Naspi ed attività di lavoro subordinato intrapresa in corso di fruizione del beneficio Ricapitolando, come riportato qui, la Naspi probabilmente sarà da restituire per i 3 mesi percepiti ridotti durante l'attività lavorativa in caso di proroga del contratto a più di 6 mesi, anche se avvenuta al termine dell'indennità, ma anche se il reddito TOTALE che ne deriva dal rapporto di lavoro, se pure superiore a 6 mesi, sia inferiore però al reddito minino annuo escluso da imposizione (8145 euro)? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Settembre 2022 domanda di Maria882 |
In riferimento al precedente quesito, preciso che, anche in relazione ai periodi in cui ho percepito l'indennità di disoccupazione NASpI, nell'estratto conto contributivo INPS, mi risulta un importo della retribuzione più alto rispetto a quanto effettivamente percepito, che come imposta dovrebbe avere solo l'IRPEF che sono circa euro 7 e 50 mensili, eppure la differenza tra il reddito dell'estratto conto e ciò che mi è stato effettivamente pagato è molto più di euro 7 e 50 al mese. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Agosto 2022 domanda di Annabelle |
Chiarimenti estratto conto previdenziale – La retribuzione o reddito Ho notato che nell'estratto conto previdenziale la Retribuzione/o reddito è maggiore rispetto a quanto effettivamente percepito, sia per quanto riguarda i contributi da lavoro dipendente, sia per i contributi figurativi della Naspi che della cassa integrazione, è una cosa normale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Agosto 2022 domanda di Annabelle |
L'articolo 156 del codice civile permette al genitore separato di ricorrere in Tribunale e richiedere il versamento diretto dell'assegno di mantenimento per il figlio da parte del datore di lavoro: in caso di divorzio la procedura è dettata dall'articolo 8 della legge divorzile, che tuttavia limita il versamento diretto al 50% delle somme dovute. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Agosto 2022 domanda di Nipitella |
Redditi da dichiarare in DSU ISEE Devo fare richiesta di borsa di studio e nell'Isee del 2022 non ho inserito nel riquadro FC4 della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) il valore della Borsa do studio percepita nell'anno 2020: vorrei sapere se é obbligatorio il suddetto inserimento e se incide nell'accettazione della domanda stessa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Agosto 2022 domanda di gianluca |