FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (44/177)


Imposta di successione franchigie e coacervo successorio

Mia madre è deceduta la settimana scorsa ed ho iniziato a documentarmi sull'imposta di successione da me dovuta: in tale ambito in molti siti ho letto del cosiddetto coacervo successorio, ma in verità della questione ho compreso ben poco. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Novembre 2023

domanda di geogeo91


Probabile esclusione dalla DSU/ISEE dei Buoni Postali detenuti dai componenti il nucleo familiare a partire da gennaio 2024

A gennaio 2024 presenterò domanda per l'Assegno di Inclusione (AdI) avendo un minore nel mio nucleo familiare e, dunque, dovrò presentare, prima della domanda per lAdI, la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Novembre 2023

domanda di karpov


Decreto bollette – Tutte le misure

Vorrei sapere, nel dettaglio, quali sono le misure che verranno approvate nel prossimo decreto bollette, dopo che il governo ha posto la fiducia sul voto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Novembre 2023

domanda di Anonimo


ISEE minorenni per Assegno Unico Universale (AUU), mensa e trasporto scolastici – Quando il minore avente diritto è nato da un precedente matrimonio e convive con madre biologica e con il nuovo marito di costei

Ho due figlie avute da un precedente matrimonio per le quali percepisco l'assegno unico: nel 2022 mi sono risposata e a gennaio 2024 dovrò rifare l'ISEE ai fini mensa e trasporto scolastico e per l'assegno unico. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Novembre 2023

domanda di Federica


Proposta di proroga smart working al 30 giugno 2024 per lavoratori fragili nel settore privato

Sono dipendente di una grandissima azienda assicuratrice operante in Italia e godo da inizio pandemia del regime di smart working 5 giorni su 5, a causa del mio stato di fragilità riconducibili a problemi cardiocircolatori, in scadenza al 31 dicembre 2023: in rete trovo notizie discordanti relative ad una presunta proroga dello smart working 5 su 5, per lavoratori fragili e genitori di under 14, fino al 30 giugno 2024 e non capisco se il provvedimento è stato approvato, se è in fase di approvazione, discussione o quant'altro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Novembre 2023

domanda di M.


Stai visualizzando 5 topic - dal 216 al 220 (di 888 totali)