FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (37/177)
DSU con nucleo familiare di riferimento errato per ISEE Università Mi sono accorto solo ora che la DSU del 2023 compilata ai fini di ottenere un ISEE università è errata: più in particolare pur essendo indipendente dai miei genitori da più di 10 con residenza, reddito autonomo e casa di proprietà, entrambi i genitori sono stati inseriti come conviventi nel nucleo familiare, anziché dichiarare che sono autonomo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Gennaio 2024 domanda di Marco |
Informazioni su domanda per Assegno di Inclusione (ADI) Nel mese di dicembre ho fatto domanda ADI e ad oggi la domanda sulla piattaforma risulta acquisita però nel portale dedicato alla formazione in quanto invalida civile risulta - Sottoscrizione Patto di Attivazione Digitale (PAD) nucleo - Verifica domanda in corso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Gennaio 2024 domanda di Anonimo |
Nucleo familiare di un ventiquattrenne che non convive con i propri genitori Ho letto nel nuovo decreto che a partire da Gennaio 2024 è stato abolito il requisito di 26 anni per fare nucleo a se: io ho 24 anni vivo da solo con residenza mia da 4 anni posso avere adesso un mio isee personale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Gennaio 2024 domanda di Marco |
Mia figlia (23 anni) è in dolce attesa di un bambino ma non è sposata nè convive col suo fidanzato 24enne: per il momento si è deciso che ognuno continuerà a vivere con la propria famiglia di origine. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Gennaio 2024 domanda di Marta |
Cambio di destinazione d’uso di un immobile (da deposito a unità abitativa) Ho trovato in vendita un bilocale a un ottimo prezzo, solo che l'agenzia immobiliare mi ha detto che l'immobile è registrato come deposito al catasto, vorrei chiedervi, in caso lo acquistassi come dovrei procedere e più o meno i costi che dovrei sostenere per convertirlo in uso abitativo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 4 Gennaio 2024 domanda di Adriano |