FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (143/177)
Io e mia moglie abbiamo residenze diverse, lei abita in una casa di sua proprietà, mentre io abito in una casa in affitto, nella DSU se il dichiarante sono io la casa di proprietà di mia moglie come viene considerata? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Gennaio 2021 domanda di anonimo |
Studente autonomo e Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Caso: studente di 48 anni, non coniugato, lavoratore dipendente dal 2001, casa di proprietà dove vive da solo dal 2011 (no figli, moglie etc). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Gennaio 2021 domanda di Alessandro |
Sono alle prese con l'Isee precompilato 2021 e analizzando i dati acquisiti dall'INPS, ho notato un paio di anomalie: in primo luogo la banca dove ho sia il conto corrente che il mutuo, ha trasmesso solo il saldo e la giacenza media ma non l'importo residuo del mutuo, costringendomi così a recarmi in ogni caso in filiale per richiedere il relativo documento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Gennaio 2021 domanda di Francesco |
Convivenza con compagno e nuovo nucleo famigliare Vivo in una casa di mia proprietà dove solo io sono residente: tra qualche mese il mio compagno trasferirà la sua residenza a casa mia, per cui risulteremo entrambi residenti a casa mia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Dicembre 2020 domanda di Michael |
Ho acquistato la casa dei miei genitori in cui viveva mia madre e pagava un affitto perché l'Ente l'ha messa in vendita. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 29 Dicembre 2020 domanda di Cinzia |