FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (138/177)


Come si ottiene l’attestato di estraneità affettiva e economica finalizzato a poter escludere ai fini ISEE membri dal proprio nucleo familiare di appartenenza?

Sono una studentessa universitaria, orfana di madre e con residenza autonoma: facendo lavori occasionali (al momento percepisco solo la NASPI) non raggiungo il reddito minimo per poter presentare l'ISEE autonomo ai fini della riduzione della contribuzione, per cui dovrei presentare l'ISEE di mio padre col quale però non ho rapporti da anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Febbraio 2021

domanda di Anonimo


Figlia fiscalmente a carico non convivente con i genitori – Le detrazioni possono ancora essere fruite dai genitori? Come entrare a far parte del nucleo familiare del compagno con cui si convive?

Io vorrei andare a convivere con il mio ragazzo ma sono ancora a carico dei miei: per la legge, potrei andare a convivere con il mio ragazzo pur non avendo nessun lavoro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Febbraio 2021

domanda di Zanini Cristina


Indennizzo per cessazione attività commerciale – Chiarimenti

Ho un'attività in crisi con debiti erariali che vorrei chiudere e avendo 63 anni chiedere l'indennizzo per cessazione attività. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Febbraio 2021

domanda di Vera


Sequestro giudiziario nella lesione di legittima

Il de cuius, per testamento lascia alcuni legati, tra cui una casa di alto valore ad una nipote, in cui ci vive con il figlio minore, e altri beni di modico valore ad altri nipoti ed al figlio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Febbraio 2021

domanda di Anonimo


Invasione di terreno seminativo da parte di abusivi

A seguito di una scrittura privata per la vendita di terreni seminativi con destinazione artigianali produttivi di mia proprietà con terzi, prima di convenire a rogito terzi è deceduto: eredi diretti (coniuge e figli maggiorenni) non hanno inteso proseguire la compravendita. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Febbraio 2021

domanda di Utente


Stai visualizzando 5 topic - dal 686 al 690 (di 888 totali)