FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (137/177)
Debito INPS lasciato dal de cuius – Uno dei coeredi non intende pagare A tre eredi viene trasmesso dall'Inps un debito, di cui non conoscevano l'esistenza, lasciato (senza dolo) dal de cuius - Fermo restando che avendo accettato l'eredità compete a loro l'estinzione di detto debito, il problema è il seguente: uno degli eredi rifiuta di pagare e prende tempo, rischiando così sanzioni da parte dell'ente, mentre gli altri vogliono pagare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Febbraio 2021 domanda di GianniB |
Stage permessi per assistenza medica – Lo stagista è ancora a carico dei propri genitori? Io a breve inizierò uno stage in un'azienda in cui lavorerò tutto il giorno: posso assentarmi qualche ora se devo recarmi dal dentista per curarmi un dente? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Febbraio 2021 domanda di Anonimo |
Ho due fratelli di cui uno morto recentemente (io vanto un credito importante sul de cuius) che ha una figlia maggiorenne. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Febbraio 2021 domanda di Roby P |
Sono un insegnante di scuola pubblica residente in Toscana: ho due genitori anziani e disabili residenti in Sicilia di cui uno titolare di legge 104 articolo 3 comma 3 (si questo già usufruisco di 3 giorni di permesso al mese mostrando al mio dirigente i biglietti aerei), adesso a causa dell'aggravarsi delle condizioni necessiterei di un congedo di almeno 15 o 30 giorni per accudire mio padre. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Febbraio 2021 domanda di MATTEO |
A giugno 2019 mi sono licenziato e fino a quel momento avevo il figlio minore a carico al 100% in quanto la compagna madre è casalinga: per il resto del 2019 non ho mai lavorato, nè percepito disoccupazione nè altro e la mia compagna, madre del bambino ha iniziato a lavorare a luglio 2019 e si è fatta mettere a carico al 100% nostro figlio essendo che io non lavoravo più. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Febbraio 2021 domanda di Antonio |