FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (126/177)
Marca da bollo (2 euro) su quietanza di avvenuto pagamento del canone di locazione Nella circostanza di dover presentare il contratto di locazione con le ultime ricevute degli affitti presso un Ente Comunale per una richiesta di abitazione agevolata, è sopraggiunta una problematica: alle ricevute rilasciate dal locatore non sono state applicate le marche da bollo da 2 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Giugno 2021 domanda di Raeder |
Io e mia moglie siamo proprietari di un appartamento: abbiamo due figli di cui uno ha molti debiti dovuti alla chiusura di una azienda. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Giugno 2021 domanda di Anonimo |
Ho un regolare contratto di locazione di un appartamento e ho sempre versato al locatore la somma dell'affitto in contanti che rilasciava ricevuta (quelle standard da blocchetto): il locatore però è deceduto e chi ha preso in carico l'appartamento e la riscossione delle somme dell'affitto ha controllato le ricevute contestandone alcune cui non gli risultano esistenti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Giugno 2021 domanda di Raeder |
ISEE – Mutuo residuo per seconda casa in affitto Io e il mio compagno siamo intestatari di un contratto d'affitto (stiamo cercando casa): io sono proprietaria al 100% di un mini appartamento per il quale ho ancora un mutuo residuo di 60 mila euro L'immobile, che risulta seconda casa, è affittato con regolare contratto di locazione a cedolare secca. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Giugno 2021 domanda di Simona |
Vendita casa coniugale a seguito di accordo di separazione Il 25 luglio 2013 io ed il mio ex marito ci siamo separati consensualmente: nell'accordo io ho ottenuto di continuare a vivere con i nostri tre figli nella casa coniugale, cointestata al 50% ad entrambi (anche se interamente pagata dai miei genitori). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Giugno 2021 domanda di Rossana |