FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (119/177)
Mio figlio, residente con me, deve fare l'ISEE: io, a seguito del decesso di mio papà nel 1998, sono proprietaria di una frazione di immobile, nel quale risiede mia mamma, titolare del diritto di abitazione come coniuge superstite. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Settembre 2021 domanda di ELENA |
Posseggo da privato cittadino una email Pec che figura con il mio nome e cognome: ma andando sul sito del gestore dell'email Pec, risulta essere appartenente ad un nominativo diverso con tanto di codice fiscale non mio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 16 Settembre 2021 domanda di Salvatore |
Ho partecipato ad un bando di concorso indetto MEF (Ministero Economia e Finanze): sono stato escluso dalla graduatoria sebbene fossi risultato tredicesimo in quanto gli esaminatori hanno escluso il sottoscritto dal concorso eccependo che le indicazioni di equivalenza del titolo estero fossero state presentate anche ad un altro concorso poiché ogni concorso ha il suo numero di protocollo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Settembre 2021 domanda di Rolfo |
Sono una ragazza di venticinque anni e ho trasferito la mia residenza a casa di un amico: attualmente non lavoro e vorrei sapere se è consentito fare l'ISEE come nucleo separato dai miei genitori, che invece lavorano. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Settembre 2021 domanda di Betta |
Per motivi personali non risiedo più con i miei genitori, i quali neanche mi sostengono economicamente Come posso dimostrare questo nel momento in cui compilo la DSU per l'isee universitario? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Settembre 2021 domanda di Federica |