FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (117/177)
Successione di un bene in corso di sdemanializzazione al momento dell’acquisto da parte del de cuius Mio padre nel 1999 ha effettuato donazione dei propri immobili, terreni agricoli, al sottoscritto e mia sorella: nell'atto notarile venne presentato l'atto di acquisto di questi immobili del 1960, attribuendo a pari quote due estensioni di terreno non collegati tra loro e distinti da foglio catastale e particelle. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Ottobre 2021 domanda di Franco |
Vi chiedo cortesemente di chiarirmi se esiste ancora il reato di plagio nei confronti di familiare anziano convivente plagiato da parte di figlio e quali sono gli articoli afferenti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Ottobre 2021 domanda di Rocco |
Eredi ed azione di riduzione proposta dai legittimari o da chi gli succede per rappresentazione Il legittimario che doveva proporre un'azione di riduzione muore: gli eredi del legittimario per poterla proporre loro dovranno fare prima la successione? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 4 Ottobre 2021 domanda di Anonimo |
Vorrei sapere quale metodo comporta meno tasse per ricevere una casa (trattasi di prima casa): donazione o atto di successione post morte? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Ottobre 2021 domanda di Roberto |
Sono separata legalmente da cinque anni e da altrettanti il mio coniuge separato vive in un'altra casa con altra persona: per motivi suoi non può spostare lì la residenza e io non voglio cancellarlo perché manteniamo buoni rapporti, avendo una figlia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Settembre 2021 domanda di roby |