FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (107/177)
Sono coadiuvante di un'impresa (quindi non percepisco reddito) mio marito invece è lavoratore dipendente e il nostro ISEE non supera i 40 mila euro: volevo quindi sapere se potremo avere la maggiorazione, di cui all'articolo 4 comma 8 del decreto legislativo 230/2021, prevista per le famiglie in cui entrambi i genitori siano titolari di reddito da lavoro e con Isee fino a 40mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Febbraio 2022 domanda di anonimo |
Nel 2020 ho venduto la moto e ne ho acquistata una nuova, ai fini isee devo inserirle tutte e due? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Febbraio 2022 domanda di anonimo |
Le detrazioni per figli a carico e gli assegni famigliari fanno parte dello stipendio pattuito? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Febbraio 2022 domanda di Mariana.V |
Norme in materia di lavoro notturno Sono un operatore socio sanitario e giorni fa arrivando da una lunga malattia, da prassi dopo 60 giorni si deve effettuare visita dal medico competente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Febbraio 2022 domanda di Anonimo |
DSU precompilata – Assicurazione vita e Valore IMU casa di abitazione Ho una polizza assicurativa del ramo BPM vita che non compare nei dati della DSU precompilata ed elaborata da INPS: devo aggiungerla nel quadro FC2 sezione II? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 22 Gennaio 2022 domanda di Gianni |