FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (103/177)


Cancellazione DID e la conseguente perdita dello stato di disoccupazione

Il Centro per l'Impiego nel 2021 effettuava delle verifiche presso l'Agenzia delle Entrate dalle quali emergeva che avevo svolto attività di lavoro autonomo dal 2007 al 2013 con il superamento del requisito reddituale relativo e che le stesse non risultava fossero state mai dichiarate, con la conseguenza di cancellazione DID, anzianità di iscrizione dal 2002 e perdita dello stato di disoccupazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Marzo 2022

domanda di Anonimo


Vendita locale commerciale C1 pervenutomi da donazione

Sono in procinto di vendere il cespite in oggetto proveniente da donazione al prezzo di 650 mila euro: l'acquirente é stato edotto del fatto che si tratta di acquisto da donazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Marzo 2022

domanda di Mastro Titta


Riscatto ai fini pensionistici del periodo di astensione facoltativa per maternità

Al fine di perfezionare il requisito relativo alla pensione anticipata per le donne è necessaria un'anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi, di cui 35 di contribuzione effettiva: riscattando a titolo oneroso i 5 mesi previsti per i periodi di assenza facoltativa per maternità collocati al di fuori del rapporto di lavoro (articolo 35 comma 5, Decreto Legislativo 151/2001), i predetti periodi sarebbero considerati utili al perfezionamento della contribuzione effettiva? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Marzo 2022

domanda di carla


DSU ISEE – Immobile in affitto e immobile in proprietà assegnato dal giudice al coniuge affidatario dei figli in sede di separazione legale

Ho preso un immobile in affitto il primo Febbraio scorso, nella dichiarazione ISEE 2022 posso inserirlo o no, se si, devo inserire l'intero ammontare del canone di affitto annuale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Marzo 2022

domanda di Fabio


DSU ISEE per un coadiuvante agricolo

Sono coadiuvante agricolo - coltivatore diretto-dell'impresa intestata a mio papà: nella DSU quadro FC3 devo indicare il valore dei terreni a me intestati, anche se utilizzati dall'impresa di mio papà? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Marzo 2022

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 511 al 515 (di 888 totali)