FAQ page - Debiti e recupero crediti (89/306)
|
In riferimento al mio post precedente non mi è chiaro il significato quando scrivete: nel suo caso tuttavia, qualora il creditore procedente nel pignoramento dello stipendio fosse il medesimo creditore che ha azionato il pignoramento del conto corrente, allora gli stipendi dovrebbero rimanere intonsi dopo l'accredito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 29 Dicembre 2022 domanda di Coco |
|
Pignoramento del conto corrente sul quale viene accreditato lo stipendio Causa pignoramento mi è stato bloccato conto da un anno da Poste dove ricevo stipendio (insegnante) su libretto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 28 Dicembre 2022 domanda di Coco |
|
Una società di recupero crediti piuttosto negligente – Ulteriori precisazioni Ripropongo il mio quesito che avevo qui mal formulato precedentemente: due anni fa avevamo raggiunto un accordo con società di recupero per 50 mila euro (il debito totale con interessi era di 160 mila per un mutuo) non andato poi in porto perché hanno, di punto in bianco, avevano alzato le pretese. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 28 Dicembre 2022 domanda di Coco |
|
Una società di recupero crediti piuttosto negligente Due anni fa avevamo raggiunto un accordo con società di recupero per 50 mila euro (il debito totale con interessi era di 160 mila) non andato poi in porto perché hanno, di punto in bianco, alzato le pretese: a luglio di quest'anno veniamo ricontattati con la proposta originaria di rimborso di 50 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Dicembre 2022 domanda di Coco |
|
In un vostro recente articolo, leggo che la donazione di modico valore è valida anche senza la stipula di un atto pubblico fra donante e donatario, e che il bonifico, non di modico valore, effettuato dal debitore al terzo costituisce un atto viziato da nullità e tale principio di diritto ha una portata rilevante, sia in ambito successorio sia nella sfera dei rapporti con eventuali creditori del donante. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Dicembre 2022 domanda di Egisto |