FAQ page - Debiti e recupero crediti (84/306)
|
Debito residuo del genitore e rinuncia eredità del figlio Sto pagando un debito con finanziaria tramite pignoramento 1/5 stipendio da insegnante: poiché è alquanto elevato, 160 mila euro, per cui sarò pignorata a vita (ho 65 anni) mi chiedo se questo ricadrà su mio figlio una volta che io non ci sarò più. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Febbraio 2023 domanda di Coco ' |
|
La quietanza liberatoria a seguito di accordo a saldo stralcio Un anno fa mi è arrivata una raccomandata da IFIS Banca di un prestito fatto nel 2008 volevano 5000 euro che io ovviamente non avevo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 4 Febbraio 2023 domanda di Veronica |
|
Notifica del precetto a debitore nullatenente da parte di una società di recupero crediti Ho appena ricevuto un atto di precetto da una società di recupero crediti su cui mi vengono richiesti 18 mila euro circa: sono nullatenente, nessuna macchina intestata, in affitto senza mobili o quadri di valore, niente busta paga, lavoro a provvigioni e una giacenza media sul conto di circa 100 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Febbraio 2023 domanda di Megalo |
|
Intervento ADeR in procedura espropriazione promossa da privati Ho posto il quesito poco fa e mi e stata data risposta: Un creditore privato sta promuovendo una procedura di espropriazione immobiliare (per ora ha solamente notificato atto pignoramento) per un debito di mille e 800 euro su un'immobile dal valore di 100 mila su cui grava un'ipoteca esattoriale di valore superiore al valore dell'immobile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 31 Gennaio 2023 domanda di Giuseppe |
|
Pignoramento immobiliare ordinario su immobile gravato da ipoteca esattoriale Come da titolo ho ricevuto un atto di pignoramento immobiliare da un soggetto privato per un debito direi esiguo (mille e 800 euro) rispetto al valore dell'immobile (intorno ai 100 mila euro) ma so che comunque il soggetto può legalmente avviare un pignoramento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 31 Gennaio 2023 domanda di Giuseppe |