FAQ page - Debiti e recupero crediti (118/306)


Costi fissi di conto corrente e probabile imminente prelievo forzoso governativo

In riferimento a questo quesito, ritengo di essermi espresso male: noi vorremmo che questi 100 mila euro restassero sul conto al momento, senza alcun investimento, ma mio zio continua a ricevere telefonate intimidatorie dalla banca : i soldi così non stanno al sicuro, bisogna obbligatoriamente investirli, altrimenti li perdete tutti, ci sono enormi imposte da pagare per tenerli così. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Luglio 2022

domanda di Peppino


Pignoramento pensione di inabilità lavorativa

Ho una pensione di inabilità di euro 944 al netto di assegno mantenimento coniuge di 400 euro e di assegno alimentare figlio di 100 euro e una cessione del quinto di 227,00, tutte presenti e indicate nel cedolino pensione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Luglio 2022

domanda di Rox


Pignoramento degli importi dovuti dal cliente al lavoratore autonomo per prestazioni e servizi resi da quest’ultimo

Avendo debiti con agenzia delle entrate volevo chiedervi se possono eventualmente pignorare le fatture emesse ai clienti: sono inquadrato come ditta individuale o autonomo con partita iva. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Luglio 2022

domanda di gabriele


Mancata trasmissione al cliente di copia della fattura elettronica emessa da una società fornitrice di dispositivi ortodontici per adulti

A marzo 2021 mi sono affidata ad una società che si occupa di ortodonzia invisibile (si tratta delle mascherine trasparenti per raddrizzare i denti tipo INVISALIGN): ho fatto tutto online, online ho anche specificato come avrei soluto pagare, ovvero in due anni a tasso zero. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Luglio 2022

domanda di BEVE


Soldi fermi su conto corrente – Sospetto conflitto di interesse della banca nell’allocazione di polizze vita all’intestatario

Mio zio 10 anni fa ha venduto un immobile e si ritrovava 100k sul conto corrente: su consiglio della banca nel corso di questi anni ha stipulato alcune polizze vita dalla durata di 5 anni ciascuno (si trattava di polizze che se tutto va bene ci guadagni qualcosa e se le cose vanno male puoi perdere qualcosina). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Luglio 2022

domanda di Peppino


Stai visualizzando 5 topic - dal 586 al 590 (di 1,526 totali)