FAQ page - Debiti e recupero crediti (108/306)


Svuotare il conto corrente intestato al debitore dopo la notifica di un decreto ingiuntivo

Volevo sapere se dopo aver ricevuto un decreto ingiuntivo normale,ovvero 40 giorni per opporsi prima di ricevere poi il precetto, posso svuotare il conto corrente prelevando e facendo bonifici con causali di acquisto tipo mobili usati, TV usato, e pagamenti come affitto dentista abbigliamento, senza incorrere a revoche da parte del creditore o violare leggi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Agosto 2022

domanda di nik 79


Prescrizione del diritto di recuperare il credito

Avevo un debito con una Banca di credito cooperativo che ormai era deteriorato non potendolo più pagare (tale debito è stato incluso nella cartolarizzazione GACS II BCCNPLs2018-2): fino ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione, vorrei sapere se esiste una prescrizione in questa situazione e, in caso positivo in quanti anni si prescrive. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Agosto 2022

domanda di Gino67


Possibile il pignoramento da parte di una finanziaria creditrice di un veicolo di proprietà del debitore che è stato già sottoposto a fermo amministrativo da Agenzia delle Entrate Riscossione?

Possiedo un'auto con un fermo amministrativo disposto dall'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER), valore attuale del veicolo circa 20 mila euro: ho anche un debito con una finanziaria che non riesco più a pagare e volevo sapere se la finanziaria creditrice può pignorare l'auto con il fermo amministrativo per debiti verso l'AdER riconducibile ad un debito esattoriale di 70 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Agosto 2022

domanda di Anonimo


Pignoramento stipendio da parte di una curatela fallimentare nonché dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) – Limiti di pignorabilità dello stipendio per debiti di natura esattoriale

Ho in essere un pignoramento del quinto dello stipendio (1900 netto) da parte di una curatela fallimentare: nel caso pignorasse anche Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia), mi confermate che pignorerebbe 1/10? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Agosto 2022

domanda di Gabriele


Genitori indebitati – Rinuncia eredità a favore di altri coeredi ed impugnazione della rinuncia da parte dei creditori dei rinuncianti

Un figlio compra un appartamento, ha genitori e fratelli: i genitori sono indebitati, se il figlio muore, possono i genitori rinunciare alla eredità per lasciare tutto agli altri eredi? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Agosto 2022

domanda di Tizio


Stai visualizzando 5 topic - dal 536 al 540 (di 1,526 totali)