FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (97/226)


IMU versata in eccesso – Come ottenere il rimborso

Nel 2021 e nel 2022 ho usato il sistema di calcolo messo a disposizione del mio Comune per il calcolo della mia IMU su terreni fabbricabili catastalmente classificati D1: per il 2021 ho versato regolarmente l'intera quota annuale, acconto e saldo, mentre per il 2022 fino ad oggi ho versato l'acconto entro il termine fissato del 16 giugno. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Luglio 2022

domanda di paolo c.


Revoca della patente – Come fare per riottenerla?

Mi è stata revocata la patente per la perdita dei requisiti psicofisici per poter circolare alla guida: vorrei sapere se c'è un modo per poterla riottenere. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Luglio 2022

domanda di Anonimo


Anticipo NASpI con debiti esattoriali – Quando e come si applica l’articolo 48 bis del DPR 602/1973

Ho di recente fatto domanda di NASpI che è stata approvata, e dato che ho sempre voluto aprire una partita Iva mi è stato consigliato di chiedere l'anticipo NASpI: leggendo su questo forum se si hanno debiti sopra i 5 mila euro l'anticipo viene bloccato/detratto della somma dei debiti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Luglio 2022

domanda di Dan


Significato decreto giudiziale di assegnazione nel pignoramento presso terzi

In riferimento a questo topic, non capisco il significato del decreto giudiziale di assegnazione: si riferisce forse all'assegnazione 20% detratto il minimo vitale o altro tolgono dalla pensione? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Luglio 2022

domanda di gianfranco


Procedimenti di riscossione coattiva nei confronti del debitore messi in atto da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) dopo avviso di intimazione non ottemperato nei termini

Notifica avviso di intimazione al pagamento da effettuare entro cinque giorni per 58 mila euro originati da cartelle esattoriali già notificate e rimaste impagate riconducibili a contributi INPS non versati, iva evasa ed altre voci: niente macchina, niente casa di proprietà, in affitto con arredamento normale, sono in pensione con 800 euro netti al mese, che mi vengono accreditati su un conto corrente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Luglio 2022

domanda di gianfranco


Stai visualizzando 5 topic - dal 481 al 485 (di 1,129 totali)