FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (94/226)


Debito esattoriale – Come funziona la prescrizione?

Sette anni fa Equitalia mi ha pignorato il conto corrente (poi sbloccato) per alcune cartelle non pagate, poi non ho sentito più niente fino ad oggi, quando mi hanno rimandato le stesse cartelle da pagare: ma le cartelle non sono ormai prescritte? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Luglio 2022

domanda di Anonimo


Comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria da parte dell’ Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER)

In data odierna ad amica che ospito presso la mia abitazione di proprietà e in cui abito anch'io, è stata notificata una comunicazione come da titolo, perché qui residente anagraficamente con situazione di famiglia a sé stante: preciso che la Signora, di anni 71, non ha mai avuto intestato a sé alcun bene immobile o mobile registrato e che percepisce unicamente una pensione sociale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Luglio 2022

domanda di daxxenox


Compensazione imposta successione con credito da Dichiarazione dei Redditi

A seguito liquidazione Dichiarazione Successione, dovrei pagare la sola imposta di successoria, avendo già provveduto al pagamento delle imposte ipo-catastali: vantando un credito verso l'erario per eccedenza Irpef da ritenute d'acconto (sono un libero professionista) volevo sapere se è possibile compensare il suddetto debito per l'imposta di successione avente Codice Tributo A147 con il mio credito, avente codice tributo 4001. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Luglio 2022

domanda di GIANCARLO


Eredità e cartelle esattoriali – La rinuncia all’eredità

Mio padre sta ricevendo delle raccomandate da parte dell'Agenzia delle Entrate che ha deciso di non ritirare: probabilmente sono notifiche di un'evasione fiscale del 2017 compiuta da terzi ma per la quale mio padre è legalmente responsabile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Luglio 2022

domanda di Deb


Avere una PEC agevola l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) a notificare una cartella di pagamento?

Avrei intenzione di aprire una PEC per facilitare alcuni enti (es amministratore di condominio ad inviarmi le spese condominiali) per inviarmi documenti visto che ritirare le raccomandate non mi è agevole. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Luglio 2022

domanda di Frank


Stai visualizzando 5 topic - dal 466 al 470 (di 1,129 totali)