FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (89/226)
Esenzione ticket sanitario concesso per disoccupazione – Che succede in caso di nuova occupazione? A marzo ho avuto l'esenzione E02 per le spese mediche in quanto disoccupato, ora sono stato riassunto con un lavoro il cui reddito annuo non supera il minimo annuo escluso da imposizione (8174 euro): stando al di sotto di questo tetto di reddito, risulto ancora disoccupato? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Settembre 2022 domanda di Riccardo |
Cartella esattoriale relativa ad una sanzione amministrativa già pagata nei termini Ho ricevuto una cartella esattoriale per una multa già pagata nel 2018 nei termini previsti: l'unico errore è nella casuale in cui non ho specificato il numero di targa/verbale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Settembre 2022 domanda di Alessandro DM |
I debiti di mio padre dovrò pagarli io? Mio padre ha dei debiti con alcune finanziarie e Agenzia delle Entrate: il recupero crediti può in qualche modo rivalersi su di me, essendo ancora nel suo stesso stato di famiglia? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Settembre 2022 domanda di Franco |
Rateizzazione con Agenzia delle Entrate (AdE) decaduta per colpa del commercialista Il Mio commercialista online, su mia richiesta, paga la Rateizzazione con modulo F24 relativa ad un piano di rateizzazione Agenzia delle Entrate di 8 rate per totali 3800 euro: egli, poichè sono a credito IVA, compensa l'importo da pagare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Settembre 2022 domanda di Anonimo |
Possibile rivalsa su beni di mia madre per debiti esattoriali di mio padre Io, mamma e papà siamo conviventi, appartengo allo stesso nucleo familiare, i miei sono sposati in comunione dei beni, così mi hanno detto, ma non è sicuro al 100% e mio padre ha debiti con cassa professionisti e Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) per debiti iscritti a ruolo per un ammontare di 150 mila euro: lui ha solo una pensione di invalidità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Settembre 2022 domanda di Anonimo |