FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (72/226)
Adesione nuova definizione agevolata di cartelle esattoriali in corso di rateizzazione Ho rateizzato una cartella esattoriale di circa 2830 euro, rate pagate ad oggi 6, ruolo ordinario reso definitivo il 28-10-2021 consegnato il 25-11-202, mi chiedevo se è possibile aderire alla nuova definizione agevolata in vigore da pochi giorni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 20 Febbraio 2023 domanda di roy |
Ho sentito che è cambiata la norma se si guida un auto con targa estera essendo residenti e cittadini italiani: la mia fidanzata è estera (UE) e quando viene da me guido spesso la sua auto (di solito con lei a bordo, ma non sempre). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 20 Febbraio 2023 domanda di Anonimo |
ADER – Online il servizio per conoscere le cartelle esattoriali rottamabili Vorrei poter disporre di una rassegna sintetica delle cartelle esattoriali che possono essere rottamate attraverso l'attuale definizione agevolata, denominata rottamazione quater. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Febbraio 2023 domanda di Anonimo |
Aliquota IVA da applicare nei confronti di una fondazione ONLUS Un'impresa edile ha effettuato dei lavori di prestazione manodopera presso una FONDAZIONE ONLUS titolare sia di partita iva sia di codice fiscale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Febbraio 2023 domanda di ANONIMO |
Il 30/04/2016 l'Agenzia delle Entrale Riscossione ha notificato a me e ad altri obbligati in solido una cartella esattoriale di circa 3700 euro a titolo di imposta di registro relativa ad una sentenza della Corte di Appello. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Febbraio 2023 domanda di Franco |