FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (142/226)


Atto stragiudiziale notificato via posta consegnato all’ultimo indirizzo conosciuto ma mai ricevuto dal destinatario residente all’estero e non iscritto all’AIRE

La notifica datata 17/08/2020 risulterebbe consegnata al destinatario che sarei io: È falso, né io né i miei familiari eravamo presso il nostro indirizzo, ma all'estero. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Agosto 2021

domanda di Tarussello Mario


Posso pagare la sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada con sconto entro 5 giorni e pagare invece le spese di notifica, che sono senza sconto, entro 60 giorni?

Ho ricevuto una multa per autovelox fisso per euro 42,00 (euro 29,40 se pago entro 5 gg): su tutte e due le soluzioni ci sono euro 32,20 per spese di notifica non soggette a sconto del 30%. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Agosto 2021

domanda di Rocco


Verbale per violazione al Codice della Strada (CdS) notificato al vecchio indirizzo di residenza – Come procedere?

Ho ricevuto 4 verbali di infrazione del codice della strada (semaforo rosso) in 4 giorni distinti notificati al mio vecchio indirizzo di residenza (che ho cambiato 2 anni fa). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Agosto 2021

domanda di Alessandro


Una società a responsabilità limitata può essere escussa per i debiti esattoriali a carico di un suo amministratore?

Ho alcune cartelle esattoriali con l'agenzia delle entrate di alcuni anni fa (alcune del 2000 e alcune del 2015) relative a tributi e iva non pagati: dovrei essere nominato amministratore nel consiglio d'amministrazione di una srl, di cui NON sarò socio, ma i soci saranno mia moglie e i miei figli conviventi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Agosto 2021

domanda di Paolo


Cartelle esattoriali da Agenzia delle Entrate (AdE) per mancato versamento IVA

Ero amministratore unico di una società cooperativa ad attività prevalente sciolta 3 anni fa: l'Agenzia delle Entrate mi ha inviato una cartella esattoriale per mancato pagamento dell'iva e una intimazione al pagamento di altri contributi e tasse non pagate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Agosto 2021

domanda di Paolo


Stai visualizzando 5 topic - dal 706 al 710 (di 1,129 totali)