FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (137/226)


Cartella di pagamento per multa non pagata e iscritta a ruolo nel 2019 – Possibile fruire della definizione agevolata?

Cartella di pagamento emessa dall'Agenzia delle Entrate Riscossione per contravvenzione al Codice della strada nel 2016, pagata secondo loro al di fuori dei termini amministrativi, iscritta a ruolo nel 2019, senza mai ricevere avvisi di accertamento o di notifica per maggiorazione degli importi: si può chiedere uno stralcio del debito mediante la definizione agevolata? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Settembre 2021

domanda di carmela


Possibile contestazione del verbale di sanzione amministrativa che si presume notificato oltre i 90 giorni dall’infrazione al Codice della Strada

Ieri 29/09/21 ho ricevuto un verbale per essere passato in una zona adibita ai trasporti pubblici effettuata da un velox: il giorno dell'infrazione e stato il 18/05/21 ma la relazione di notifica è stata fatta in giorno 30/06/21. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Settembre 2021

domanda di Alberto Iannuzzi


Contratto d’affitto non registrato (nero) – Rischia anche l’inquilino?

Mi è stato proposto dal proprietario della casa in cui sto per andare a vivere, in affitto, di non registrare il contratto d'affitto e di avere così, un sostanzioso sconto sul mensile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Settembre 2021

domanda di Anonimo


Pignoramento di un conto corrente aperto presso una banca che non esercita attività in Italia

Ho dei debiti con il fisco, vivo all'estero e ho un conto corrente di Istituto di credito che non esercita in Italia: l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER - ex Equitalia) può pignorare anche un conto corrente estero? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Settembre 2021

domanda di Lsls


Posso querelare il postino per falso?

Notifica atto giudiziario per una multa: risulta dalla notifica che ho ritirato dai vigili che io, in qualità di destinatario, persona fisica, dichiaro di avere ricevuto la raccomandata, ma io sostengo che è falso dal momento che, presso il mio domicilio non c'era in quel periodo nessuno, ma all'estero (timbri sui passaporti). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Settembre 2021

domanda di Rossi Roberto


Stai visualizzando 5 topic - dal 681 al 685 (di 1,129 totali)