FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (130/226)


Ipoteca su beni ancora da ereditare

Mio fratello ha parecchie cartelle esattoriali per un valore di 150 mila euro: mio padre ha una casa ed alcuni terreni di proprietà e ha già fatto testamento, dove lascia a me la nuda proprietà di casa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Novembre 2021

domanda di Lisu


Sanzione amministrativa irrogata dal garante privacy – In caso di omesso pagamento chi si occupa della riscossione coattiva del debito?

Per violazioni riscontrate esercitando una mia attività di marketing, il Garante Privacy mi ha notificato una cospicua sanzione amministrativa che non sono in grado di pagare: ho solo un appartamento di mia proprietà ed é la mia prima ed unica casa, per cui vorrei sapere se Il Garante per la tutela dei dati personali rientra nella categoria dei soggetti che non possono pignorare la prima casa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Novembre 2021

domanda di Anonimo


Comunicazione inviata via raccomandata AR, consegna non andata a buon fine per temporanea assenza del destinatario, inizio giacenza presso l’ufficio postale, ritiro non effettuato – Come funziona il perfezionamento della notifica?

Ho inviato una raccomandata AR, ma il destinatario è risultato assente e quindi la comunicazione non è stata consegnata: la raccomandata è andata in giacenza presso l'ufficio postale e non è stata ritirata. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Novembre 2021

domanda di Utente


Ingiunzione di pagamento per tributi locali evasi notificata da una concessionaria esattoriale comunale

Chiedo di poter avere un chiarimento sul pignoramento della pensione in conto corrente: tra breve percepirò pensione e tredicesima assieme per circa 2 mila e 500 euro (mille e 100 pensione + mille e 400 tredicesima). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Novembre 2021

domanda di Alteri


Canone RAI in bolletta elettrica – Stop dal 2023?

Ho sentito dire che sarà abolita, a partire dal 2023, la tanto odiata riscossione del canone rai in bolletta elettrica, introdotta dal Governo Renzi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Novembre 2021

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 646 al 650 (di 1,129 totali)