Vorrei sapere se è nullo un verbale recante l’errata via della commessa infrazione: leggevo, infatti, che non è causa di nullità il verbale che reca l’errata via della commessa infrazione se questa è una strada che cambia nome senza soluzione di continuità in quanto diretto prolungamento non intervallato da intersezioni o altri elementi stradali. Ci sono riferimenti normativi in merito o sentenze?
Non è affetto da nullità il verbale di accertamento della violazione al Codice della strada se in esso viene riportato che l’infrazione è stata rilevata in corrispondenza della strada X, mentre nella realtà l’infrazione è stata commessa lungo la direttrice Y, qualora:
- Y sia un un prolungamento di X;
- non esistano interposizioni (derivazioni e/o intersezioni) di qualsiasi tipo fra la fine di X e l’inizio di Y;
- entrambe le strade X e Y facciano parte del medesimo territorio cittadino;
- il trasgressore non abbia commesso, nello stesso periodo temporale, altre infrazioni rilevate lungo le strade X e Y;
- la violazione sia stata accertata in riferimento ad un divieto vigente, nelle medesime modalità, sia sulla strada X che sulla strada Y (stesso limite di velocità, ad esempio).
Infatti, un tale errore non incide sul diritto di difesa del trasgressore dal momento che, nelle ipotesi formulate, al trasgressore è comunque dato conoscere il luogo e il tipo della violazione, senza possibilità di equivoci con altre infrazioni riferibili allo stesso trasgressore o allo stesso luogo.
Inquadrato nel contesto appena delineato, ill principio di idoneità del verbale di infrazione al Codice della strada, pur se affetto da errore – se esso rende edotto delle specifiche contestazioni il presunto trasgressore e gli consente, comunque, di approntare le proprie difese – è stato enunciato in innumerevoli occasioni anche con sentenze della Corte di Cassazione, fra le quali si citano le 8939/2005, 7993/2005, 11616/2005, 972/1989, 8425/2004 e 28516/2014.
In termini pratici, poi, non va dimenticato che per contestare l’errore commesso dagli agenti accertatori bisogna procedere per querela di falso, poiché il verbale di infrazione al Codice della strada è un atto pubblico che fa piena prova fino ad accertamento del falso (si faccia riferimento, a tale proposito, all’articolo 2700 del codice civile).
8 Febbraio 2019 · Giuseppe Pennuto
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Verbale di multa – Nullo se indica l’errata via della commessa infrazione e se questa è una strada che cambia nome senza soluzione di continuità in quanto diretto prolungamento non intervallato da intersezioni o altri elementi stradali?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.