Vecchi contributi INPS non pagati richiestimi da ADER


Siamo nella fase terminale della procedura di riscossione coattiva: le cartelle esattoriali sono state già correttamente notificate.

Cinque giorni fa ho ricevuto da ADER la richiesta del pagamento a 5 giorni di miei contributi IVS INPS dal 2009 al 2012 per un totale di poco meno di 15000 euro. Verificando tra le carte in mio possesso alcune delle cartelle a cui si fa riferimento mi erano state richieste per l’ultima volta nel marzo 2014, possono ancora essermi richieste ad oggi? ed è normale che nell’avviso dica “dati riferiti all’Ottobre 2018” e la raccomandata mi arrivi solo a maggio 2019? Dopo la chiusura dell’attività nel 2012 non ho più lavorato, risulto a carico di mio padre e non ho intestato niente tranne il 50% della nuda proprietà della casa in cui vivo. Cosa rischio? sono giorni ormai che sono in ansia, a chi dovrei rivolgermi? cosa posso fare? Se passassero senza far niente i giorni disponibili per il ricorso al giudice, poi non potrei più agire per difendermi nel caso iniziassero qualche azione di pignoramento?

Siamo nella fase terminale della procedura di riscossione coattiva: le cartelle esattoriali sono state già correttamente notificate. Cinque giorni fa ha ricevuto un avviso di intimazione al pagamento: se non paga inizia il pignoramento e i termini per l’impugnazione sono ormai decorsi da tempo.

13 Maggio 2019 · Paolo Rastelli

Quindi non è possibile fare ricorso contro quest’ultimo avviso arrivato datato maggio 2019? L’intimazione di pagamento non da comunque un tot di giorni per potersi rivolgere al giudice? e inoltre, per la casa, essendo la prima casa e abitazione della famiglia, è vero che non è possibile effettuare il pignoramento per la cifra che vi ho indicato?

Avrebbe potuto ricorrere, ma per contestare l’omessa notifica degli atti presupposti, ovvero l’avviso di addebito INPS (di cui è venuta, invece, a conoscenza). Solo in caso di mancata notifica dell’addebito INPS potrebbe esercitare adesso la facoltà recuperatoria, cioè la possibilità di ricorrere contro le pretese che non conosceva, per vizi di notifica dell’atto.

13 Maggio 2019 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 153 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Vecchi contributi INPS non pagati richiestimi da ADER. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.